Chi sono

Ciao a tutti,

Mi chiamo Massimo, classe 1974, vivo in Toscana e sono appassionato di Ducati 888 !!!

Da sempre ho avuto passione per i mezzi a motore, soprattutto per quelli a due ruote.

Da piccolo scorrazzavo davanti casa con un micromotore 50cc della Italjet del 1972.

Dopo qualche anno mi sono cimentato nelle gare su asfalto con una macchinina telecomandata a motore a scoppio 4WD della famosa ditta SG.

Dopo è arrivato il KART.

Telaio Tony kart verde ramarro e motore Willa 125cc sei marce raffreddato ad aria.

A quattordici anni, nonostante il sogno della rivoluzionaria Aprilia F1 50cc, mi sono ritrovato a guidare una Vespa 50 Special.

Nell’attesa dei fatidici sedici anni e della tanto agognata patente "A" mi sono divertito a elaborare la mia vespa in tutti i modi possibili.

Finalmente arriva il giorno, il giorno della fine della scuola e della promozione con la media del 6,76 !!

Ogni promessa è debito e mio babbo mi porta in concessionario a prendere la mia Gilera SP 02 125cc.

Ricordo ancora il prezzo con casco MDS, giubbotto Dainese e guanti spidi: £ 6.200.000

Era il giugno del 1990 !!!

Come tanti miei coetanei, con l’arrivo della patente "B" la passione per le moto inevitabilmente si affievolisce.

Tutto si riaccende durante il servizio militare.

Firenze, agosto 1998, turno di guardia 19:00-01:00.

Ore 20:00.

Girando lungo il perimetro della caserma passo attraverso il parcheggio degli ufficiali.

Vedo sbucare una ruota enorme da sotto un lenzuolo bianco.

Dopo alcuni minuti che giravo intorno alla moto, arriva un mio maresciallo.

Mi saluta e si avvicina alla moto.

Io chiedo se è lui il proprietario.

Lui mi guarda sorridendo, la scopre in un sol colpo, monta sopra, inserisce la chiave e dopo aver fatto partire la pompa della benzina mi dice:

Questa è la ducati campione del mondo superbike, reggiti che metto in moto !!!

BOOM !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Tutta la copertura di ferro del parcheggio inizia a tremare io che sono vicino alla moto, sento lo stomaco che balla e il frastuono è terrificante !!!

Il maresciallo mi guarda compiaciuto, mi dice che è una DUCATI  888 SP5 1993 acquistata nel 1996 da un’ex pilota di Livorno.

Mette la marcia e mentre attraversa la piazza d’armi, con il casco jet al braccio, alza una polvere che entrando nella scia dei gas di scarico, genera due vortici alla Top Gun !!!

Io rimango li fermo a bocca aperta e dopo essermi ripreso, ho un solo pensiero che mi attraversa la mente:

                          “ LA VOGLIO “

Dopo il congedo inizio a lavorare con un solo chiodo fisso in testa: Avere in garage una DUCATI 888.

A febbraio 2000 il sogno si realizza.

Acquisto una 888 Strada 1994 con 18000 Km a £ 13.000.000.

Da quel giorno non ho fatto altro che comprare pezzi Racing per portare la mia 888 nel tempio della velocita’: Il circuito del MUGELLO.

Purtroppo la vita è scandita da periodi e ogni periodo ha delle priorità che ti obbligano inevitabilmente a compiere delle scelte.

Così, il 29 Maggio del 2010 mi separo dalla mia amata 888.

L’unico conforto è stato che l’888 è tornata a casa, a Bologna nel garage di un AMICO che avrà cura di lei come avrei fatto io.

Come tutte le passioni, anche la mia si è affievolita ma non estinta.

Così mi sono messo alla ricerca di una 888 Racing, magari da restaurare, con un solo grande sogno :

Dare vita a una 888  con la quale tornare a “ GOMMARE “ l’asfalto del MUGELLO !!!

Di seguito troverete tutte le parti che compongono una 888( 926cc) Racing , ripulite, restaurate, revisionate e pronte a fondersi nuovamente in un unica struttura meccanica frutto dell' alta ingegneria ITALIANA e della passione di un manipoli di uomini che all'inizio degli anni 90 hanno tolto il sonno ai dirigenti delle grandi case giapponesi per diversi anni.

Quindi una sola filosofia di pensiero :                                                     

               NEVER BACK DOWN

 

 

 

 

Storia del progetto

In questa sezione puoi descrivere la storia del tuo progetto e i motivi della sua creazione. È adatto per menzionare le varie tappe del progetto e i collaboratori.

I nostri utenti

Qui puoi descrivere l'utenti tipici del tuo sito e il beneficio del tuo progetto per loro. È utile per motivare i visitatori affinché tornino a visitare il tuo sito.